LA CASA DEI GENITORI
“L’educazione non è un episodio della vita: essa dovrebbe cominciare con la nascita e durare così a lungo come la vita stessa. L’educazione non è solo una “trasmissione di cultura”, ma piuttosto un aiuto alla vita in tutte le sue espressioni” (M.Montessori)

L'educazione - prima ancora che con una serie di strategie da mettere in campo - ha a che fare con il modo in cui ciascuno di noi guarda: guarda ai propri figli, a se stessi, al lavoro, alla vita, agli altri.
Col desiderio di offrire strumenti teorici e pratici per sostenere i genitori nella loro avventura di crescere i figli con valori forti e capaci di affrontare con consapevolezza e responsabilità le sfide della vita, nasce la "CASA DEI GENITORI" che mira non solo a "istruire di nozioni" ma a "e-ducare", ossia a far emergere il potenziale di ogni genitore.
COSA E’ LA CASA DEI GENITORI
un ambiente online di vita, un contesto integrato di lavoro, di creatività e di libertà che segue una visione sinergica, salutogenica ed olistica dell'esistenza
OBIETTIVO: aiutarti ad amare il tuo percorso genitoriale in tutte le sue forme e fasi della vita, coltivando una relazione più profonda e consapevole con te stessa/o, con il tuo/a partner e con i tuoi figli/e.
COSA SI FA NELLA CASA DEI GENITORI
All’interno della Casa, i genitori sono liberi di "muoversi autonomamente" nelle stanze online organizzate, ciascuno seguendo le proprie esigenze, creando il proprio percorso e formando, al termine, un gruppo unico di confronto e supporto reciproco.
La classe mensile è ben organizzata sia tecnicamente che concettualmente, con aree tematiche specifiche.
Ogni area contiene materiali educativi-creativi per aiutare i genitori ad approfondire determinati argomenti. Le aree sono collegate tra loro per facilitare la scoperta delle affinità e l'applicazione nella vita quotidiana.
EVOLVERE NELLA LIBERTA’ PERSONALE
Dato che ciascuno di noi ha la propria unica esperienza interna o "mappa della realtà" e poiché lo stile di apprendimento - che determina come si percepiscono, elaborano, immagazzinano e memorizzano le informazioni ricevute attraverso i sensi - di ogni genitore influenza la sua relazione con il partner e l'educazione del figlio (e viceversa), la CASA DEI GENITORI offre materiali di approfondimento attraverso tutti i canali sensoriali :
modalità visiva: mappe concettuali, lettura di articoli, flashcards, zoom di gruppo
modalità auditiva: audio di spiegazione, podcast, percorsi musicali, meditazioni
modalità cinestetica: video di risveglio sensoriale e movimento del corpo, tapping, attività creative
Ogni genitore è libero di scegliere da quale canale sensoriale iniziare per costruire il suo personale percorso di crescita e trasformazione evolutiva e al termine di ogni mese, se vorrà, potrà condividere la sua esperienza al gruppo.
EVOLVERE NELLA CREATIVITA’ PERSONALE
LA CASA DEI GENITORI offre un percorso di affiancamento genitoriale basato sulla creatività.
La creatività, ossia la capacità di generare idee, pensieri o concetti nuovi e originali, può essere sviluppata e alimentata attraverso la pratica e l’esperienza. Non tutti sono degli artisti ma tutti possono essere creativi in quanto il processo creativo aiuta ad esplorare i propri sentimenti, riconciliare i conflitti emotivi, promuovere la consapevolezza di sé e raggiungere intuizioni che possono aiutare a migliorare e potenziare il benessere fisico, mentale ed emotivo.
Genitori sani, creativi e consapevoli possono impattare sulla costruzione di una Società più sana e in pace.
COSA TROVO NELLA CASA DEI GENITORI?
Nella CASA dei GENITORI – ogni mese - sono a disposizione:
materiali di vita pratica: relativi alla cura della casa e dei bambini
materiali sensoriali: relativi al potenziamento dei sensi, della salute e del benessere personale e familiare
materiali culturali: relativi ad approfondimenti di pedagogia, psicologia dell'età evolutiva, psicologia energetica, coaching per genitori
TRA ORIENTE ED OCCIDENTE
La CASA DEI GENITORI è un luogo di accoglienza ed integrazione dei Saperi e delle Culture.
Insieme a strumenti tratti da Montessori, Reggio Emilia Approach, Waldorf, Intelligenze multiple, Pedagogia del Bosco, Respectful Parenting, Neuroscienze, qui i genitori possono trovare e imparare pratiche bio-energetiche e di saggezza della Sapienza orientale (cultura Shaolin e cultura Indo-Vedica – entrambe patrimonio culturale UNESCO e tradizioni millenarie) e rimedi di medicina naturale e complementare, secondo la visione epigenetica
CHI CURA LA CASA DEI GENITORI
Nella CASA DEI GENITORI, professioniste specializzate del mondo dell'educazione e della relazione d'aiuto (educatrici, pedagogiste, psicomotriciste, psicologhe, naturopate, artiste) rappresentano la connessione tra il genitore e la propria famiglia.
Esse:
preparano, curano e organizzano la classe mensile scegliendo tematiche di interesse importanti per i genitori
preparano le attività per il lavoro auto-educativo del genitore
rispettano le libere scelte all’interno del contesto organizzato
rispettano tempi e ritmi di coinvolgimento individuale del singolo genitore
coinvolgono direttamente i genitori dopo attenta osservazione delle esigenze, priorità e necessità condivise
CHI PUO’ ENTRARE nella CASA dei GENITORI
Ciascun genitore che desidera educare con creatività a lungo termine i propri figli, mentre evolve e cresce insieme a loro.
COME FACCIO AD ENTRARE?
LA CASA DEI GENITORI ti accompagna con diverse modalità: sei libera/o di scegliere la formula migliore per te!
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
(proverbio africano)
In una Società sempre più in accelerazione, frammentata e solitaria, la CASA DEI GENITORI è il luogo di incontro, ascolto e sintesi positiva per passare dalla paura di sbagliare alla gioia di educare e crescere i propri figli, i futuri adulti di un mondo più sano, sereno e in pace.
"Verso il Cielo e per tutta la lunghezza della strada"
“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere”
(Dalai Lama)